PERCORSO

Se nella prima edizione del rinato Giro del Veneto, vinta dal Belga Meurisse, il traguardo era stata la meravigliosa cornice della città di Padova, quest’anno la stessa Padova ospiterà invece la partenza, schierando alcuni dei migliori nomi del ciclismo mondiale. Uscita da Padova, la corsa si porterà nella vicina zona dei Colli Euganei e da qui verso i Colli Berici sino ad Arcugnano, dove la celebre “Rotonda”, una delle ville che meglio rappresentano il genio palladiano, segnerà l’ingresso della corsa nel circuito finale di 22 Km che i corridori percorreranno per tre volte.

Il primo tratto del circuito avrà come scenario la celebre Strada Militare che conduce al Santuario della Madonna del Monte Berico, opera del Palladio e già sede d’arrivo in passato di numerose tappe del Giro d’Italia. A differenza di quanto sempre accaduto in passato, questa volta l’erta del santuario verrà però percorsa in discesa, offrendo una nuova prospettiva e il brivido della velocità ad un segmento che nel tempo ha visto sfidarsi i migliori scalatori. Si transiterà poi per il cuore di Vicenza, compreso il centralissimo Corso Palladio, e si tornerà a Ovest dei Berici per riprendere la Strada Militare, ripetendo il circuito per un totale di tre volte, sino alla conclusione lungo il rettilineo di via Roma.

Questo spettacolare circuito finale nasce dalla sinergia fra l’Amministrazione comunale di Vicenza e la PP Sport Events, con il supporto della Regione Veneto, ed è pensato per racchiudere in sé le bellezze paesaggistiche e architettoniche di
Vicenza unite a contenuti tecnici di primissimo livello e, soprattutto, uno spettacolo coinvolgente che porta le emozioni della
gara lungo le strade della città, avvicinando un pubblico ancora più ampio alla magia di una gara unica.

LA PLANIMETRIA

Download planimetria

L’ALTIMETRIA

Download altimetria
CIRCUITO FINALE

LA TABELLA ORARIA

Scoprila qui

TRACCIATO

TRACCIA GPX

GUIDA TECNICA

Scoprila qui

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Resta aggiornato con le ultime novità di #Ridethedreamland e tieniti pronto a pedalare nella terra dei sogni.